Il Samsung Galaxy A35 è uno smartphone di fascia media presentato da Samsung l'11 marzo 2024 e reso disponibile il 15 marzo 2024.
Design e Costruzione
Il dispositivo presenta un design elegante con dimensioni di 161,7 × 78 × 8,2 mm e un peso di 209 grammi. La parte anteriore è protetta da Gorilla Glass Victus+, mentre il telaio è in plastica e la parte posteriore in vetro. È certificato IP67 per resistenza a polvere e acqua (fino a 1 metro per 30 minuti).
Display
Il Galaxy A35 è dotato di un display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione di 1080 × 2340 pixel. Offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità massima di 1000 nits, garantendo immagini nitide e fluide.
Prestazioni
Equipaggiato con il chipset Samsung Exynos 1380, il dispositivo dispone di una CPU octa-core (4 core Cortex-A78 a 2,4 GHz e 4 core Cortex-A55 a 2 GHz) e una GPU Mali-G68 MP5. Le opzioni di memoria includono 6, 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di storage interno, espandibile tramite microSDXC.
Fotocamera
La fotocamera posteriore è composta da tre sensori:
-
Principale: 50 MP, apertura f/1.8, autofocus PDAF e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS).
-
Ultra-grandangolare: 8 MP, apertura f/2.2.
-
Macro: 5 MP, apertura f/2.4.
Questa configurazione consente la registrazione di video in 4K a 30 fps e 1080p a 30/60 fps con stabilizzazione elettronica dell'immagine (gyro-EIS). La fotocamera anteriore è da 13 MP con apertura f/2.2 e supporta video in 4K a 30 fps.
Batteria e Ricarica
Il dispositivo è alimentato da una batteria da 5000 mAh non removibile, con supporto per la ricarica cablata rapida a 25 W.
Connettività
Supporta reti 5G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6 dual-band, Bluetooth 5.3, NFC (in alcune regioni) e dispone di una porta USB-C 2.0 con supporto OTG. Non è presente un jack audio da 3,5 mm.
Software
Il Galaxy A35 viene fornito con Android 14 e l'interfaccia personalizzata One UI 6.1 di Samsung.